Corso ECM La relazione medico-paziente nell’era digitale Corso online per medici
“La relazione medico-paziente nell’era digitale”
Corso ECM FAD con 9 CREDITI sulla relazione medico-paziente nell’era digitale
Il corso ecm “La relazione medico-paziente nell’era digitale” è costituita da 4 moduli ECM per un totale di 9 ore formative.
Prezzo: € 35,90 + IVA 22%
FAD ECM La relazione medico-paziente nell’era digitale
La ‘rivoluzione digitale’ ha avuto un impatto straordinario sul mondo della medicina, della cura, delle scienze e dei comportamenti di salute. Conoscere e comprendere come le tecniche digitali abbiano influito sul modo con cui si fa diagnosi e si cura il paziente, è un processo fondamentale per ri-strutturare la relazione tra un professionista sanitario e il protagonista involontario di ogni azione medica.
La gestione dei Big Data, lo sviluppo esponenziale delle tecniche di IA e la direzione, sempre più marcata verso una ‘medicina personalizzata’, richiede un’analisi attenta e puntuale di come tali trasformazioni possano modificare il ruolo del medico, il significato stesso di malattia, la percezione e il vissuto dei pazienti e, in generale, dei cittadini verso i temi di salute.
Conoscere e comprendere le fasi essenziali di tale processo evolutivo consente di innovare le attività connesse alla salute, supportando il complesso ambito di azione del medico senza decentrare il paziente dal percorso di cura.
Nel corso “La relazione medico-paziente nell’era digitale” verranno analizzati i concetti di:
- Doctor tecnologies
- Big Data
- Intelligenza Artificiale
- Digital Therapeutics
Perchè partecipare:
Il presente corso “La relazione medico-paziente nell’era digitale” è utile ai professionisti sanitari che, nell’ambito della ‘rivoluzione digitale, necessitano di ridefinire la relazione con il paziente e le implicazioni che ne derivano sia per la società, che per il medico che per il paziente. Risulta fondamentale creare e mantenere una connessione tra i processi di digitalizzazione in sanità e umanizzazione delle cure.
Corso ECM online La relazione medico-paziente nell’era digitale: programma scientifico
Il corso è stato sviluppato in 4 moduli didattici testuali:
Modulo 1 – Nell’era delle doctor technologies
- Un po’ di storia
- Verso la doctor technologies
- Diagnosi e AI
- Big Data e Salute
- Intervento IA e Robotica
- Terapie, IA e digital therapeutics
Modulo 2 - Nuove tecnologie per nuovi dottori
- Una questione di empatica
- Dottori umani
- Dottori creativi
- Dottori (ancora più) intelligenti
- IE versus IA
Modulo 3 – Nuove sfide per l’IA nel mondo reale
- Le sfide della società
- Le sfide del medico
- Le sfide del paziente
Modulo 4 – Alleati e risorse nell’era delle doctor technologies
- Human computer interaction
- Benvenuta XAI
- Il ritorno del dottore
- Gli alleati della medicina e del medico
- Crediti ECM
-
9
- Numero moduli
-
4
- Tempo di studio stimato
-
9
- Test di apprendimento
-
Compilazione di un questionario a fine corso
- Destinatari
-
Professionisti sanitari
- Data di inizio
-
09/01/2023
- Data di fine
-
31/12/2023
Obiettivi Formativi
Perchè partecipare
Responsabile scientifico
Autori
Stefano Triberti Dottore di ricerca in Psicologia; Docente "Intelligenza Artificiale e Intelligenza Umana" presso il corso di laurea in Scienze Cognitive e Processi Decisionali, Università degli Studi di Milano