FAD Medici, Psicologi, Infermieri 10 crediti ECM 2017 LA LIBERTÀ DI ESSERE SE STESSI: CONOSCERE IL GIUDICE INTERIORE (*2017)
Scopri i nuovi corsi FAD ECM rivolti allo Psicologo.
Clicca qui per i corsi FAD ECM rivolti allo Psicologo
La FAD ECM per Infermieri, Medici e Psicologi: il programma scientifico in moduli
Il corso è rivolto a Psicologi e Psicoterapeuti, a tutte le discipline mediche chirurgiche, agli infermieri (compresi infermieri pediatrici). Il corso di Formazione a Distanza è inoltre rivolto a Educatori professionali, Ostetriche, Tecnico della riabilitazione psichiatrica. Inclusi ulteriormente nella possibilità di partecipare al corso: Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva e Terapista occupazionale
Gli Obiettivi del corso FAD:Il corso con 10 ECM, attraverso comprensione teorica ed esercizi pratici, si propone di: | - Favorire la consapevolezza della effettiva presenza del Superego a livello individuale - Conoscere significato e funzioni della struttura del Superego - Apprendere tecniche di difesa consapevole dalla azione del Superego, per il benessere personale, interpersonale e professionale. |
Scopriamo insieme gli argomenti trattati nel corso FAD composto da 10 moduli formativi.
- Riconoscimento della presenza del superego
- Formazione del superego
- Processo di evitamento dell’ansia e difesa primaria
- Funzioni del superego
- La fascia di mediocrità
- Il “non so”
- La difesa consapevole: l’auto-osservazione
- Difesa consapevole
- Responsabilità
(*) Attenzione: Il corso non è ripetibile se sono già stati conseguiti i relativi crediti ECM per questo corso entro il 31/12/2016.
- Crediti ECM
-
10
- Numero moduli
-
10
- Tempo di studio stimato
-
10 ore
- Test di apprendimento
-
Compilazione di un questionario al termine di ogni modulo.
- Destinatari
-
Psicologi e Psicoterapeuti - Medicina e chirurgia (Tutte le discipline) - Infermieri - Educatori professionali - Infermieri pediatrici - Logopedisti - Ostetriche - Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva - Terapista occupazionale
- Data di inizio
-
16/01/2017
- Data di fine
-
31/12/2017
Obiettivi Formativi
Perchè partecipare
Programma in breve
La divisione della realtà in “come si deve e non si deve essere” si manifesta attraverso la produzione di continui giudizi ed auto-giudizi, generalmente assoluti e sovente anche contraddittori, che generano confusione, incomprensioni, sfiducia e perdita di autostima, perdita di energia, ecc. Si generano conflitti interiori ed esteriori nei quali ci si ingaggia, producendo una serie di comportamenti reattivi ed automatici, generati ed accompagnati da sensazioni emotive spiacevoli, quali rabbia, vergogna, tristezza, paura, senso di colpa, ecc., in una serie di continui circoli viziosi caratterizzati da sofferenza, disfunzionalità operativa, sabotaggio ed auto-sabotaggio, proiezione reattiva ed elevato consumo di energia. Questo corso, attraverso comprensione teorica ed esercizi pratici, si propone di: favorire la consapevolezza della effettiva presenza del Superego a livello individuale, conoscere significato e funzioni della struttura del Superego, apprendere tecniche di difesa consapevole dalla azione del Superego, per il benessere personale, interpersonale e professionale.