Fad ECM Veterinaria – Pacchetto 4 corsi su Vaccinazioni del cane e del gatto
Corsi Veterinaria ECM – PACCHETTO CORSI FAD sulla vaccinazione del cane e del gatto. 52 crediti Ecm.
Come gestire un corretto piano vaccinale per gatto e cane? Corsi ECM Vaccinazioni in veterinaria
Corso 1: Le basi per la corretta vaccinazione del cane e del gatto
Corso 2: Fattori da valutare per una corretta vaccinazione del cane e del gatto
Corso 3: Vaccinazioni del cane: protocolli e particolarità
Corso 4: Vaccinazioni del gatto: protocolli e particolarità
Responsabile scientifico dei corsi: Paola Emanuela Dall’Ara , Professore associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali, Università degli Studi di Milano.
PRESENTAZIONE DEI CORSI ECM Vaccinazioni del cane e del gatto
CORSO 1
Corso ECM Veterinaria “Le basi per la corretta vaccinazione del cane e del gatto”
4 MODULI in formato testo
12 CREDITI ECM
RAZIONALE:
Come individuare il corretto piano vaccinale per il nostro paziente a 4 zampe? Quali sono i diversi strumenti a disposizione del veterinario? Durante il corso verrà analizzato come selezionare questi ultimi in base a durata della protezione, alla costituzione e all’uso dei diversi vaccini e verranno spiegate le tecniche per sensibilizzare correttamente il padrone del cane o del gatto all’importanza delle vaccinazioni.
OBIETTIVI FORMATIVI CORSO 1 ECM VACCINAZIONI IN VETERINARIA
Questo corso si propone di fornire le basi indispensabili affinché il veterinario possa capire come approntare l’approccio vaccinale più corretto e funzionale in base al paziente che avrà di fronte e al suo proprietario.
Partendo dalle conoscenze di base su come si può stimolare il sistema immunitario e sugli strumenti per farlo, tutti ottimi per efficacia e sicurezza ma diversi uno dall’altro, il veterinario sarà in grado di partire con il piede giusto per poter proporre il protocollo vaccinale più adatto a ogni singolo paziente canino o felino, nell’ottica della moderna prevenzione personalizzata.
CORSO 2
Corso ECM Veterinari “Fattori da valutare per una corretta vaccinazione del cane e del gatto”
3 MODULI in formato testo
11 CREDITI ECM
RAZIONALE:
Una volta noti gli strumenti a disposizione, il medico veterinario dovrà sapere come utilizzarli nella maniera più corretta ed efficace possibile, partendo fin da subito con il piede giusto. Grande importanza dovrà essere infatti data alla visita pre-vaccinazione, che permetterà al veterinario di instaurare un rapporto chiaro con il proprietario e di ottenere da lui la necessaria compliance per poter procedere con la vaccinazione secondo i protocolli proposti.
OBIETTIVI DEL CORSO ECM PER UNA CORRETTA VACCINAZIONE DEL CANE E DEL GATTO:
Questo corso si propone di fornire al veterinario gli strumenti necessari per affrontare l’intervento vaccinale nel migliore dei modi, impostando correttamente la necessaria e fondamentale visita pre-vaccinazione, scegliendo con criterio e cognizione di causa i vaccini migliori per ogni tipo di paziente da vaccinare e considerando l’influenza che fattori di diversa natura sicuramente avranno sull’efficacia della vaccinazione, al fine di impostare fin da subito i protocolli vaccinali migliori per ogni singolo cane o gatto da vaccinare e per prevenire pericolosi insuccessi vaccinali.
CORSO 3
Fad ECM Veterinaria “Vaccinazioni del cane: protocolli e particolarità”
7 MODULI in formato testo
16 CREDITI ECM
RAZIONALE:
Al giorno d’oggi, alcuni cani seguono i loro proprietari in moltissime attività cittadine ed extraurbane un tempo impensabili per loro, mentre altri sono molto più casalinghi e molto meno socievoli. Di conseguenza, non tutti corrono gli stessi rischi per la loro salute.
La vaccinazione deve così essere progettata su misura, come parte di un programma di medicina preventiva, per ogni cane in base ai rischi che realmente corre: non esiste infatti un vaccino “taglia unica” adatto a tutte le esigenze, e il protocollo vaccinale deve quindi essere adattato alle diverse tipologie di pazienti da vaccinare.
OBIETTIVI DEL CORSO ECM PER UNA CORRETTA VACCINAZIONE DEL CANE
Il corso “Vaccinazioni del cane: protocolli e particolarità” si propone di fornire indicazioni estremamente pratiche sul corretto approccio vaccinale. Affrontando gli aspetti più utili e applicativi delle malattie infettive del cane e analizzando con spirito critico i diversi strumenti a disposizione, coadiuvati sempre da un supporto scientifico aggiornato e chiaro, si verrà accompagnati in un interessante percorso di studio per individuare il protocollo vaccinale più adatto a ogni singolo paziente canino, nell’ottica della moderna prevenzione personalizzata.
CORSO 4
Corso ECM Veterinari “Vaccinazioni del gatto: protocolli e particolarità”
7 MODULI in formato testo
13 CREDITI ECM
RAZIONALE:
I gatti hanno stili di vita diversi e vivono in ambienti diversi: alcuni hanno libertà di uscire e di entrare in contatto con soggetti sconosciuti, altri invece passano ore chiusi in casa davanti alla finestra o sdraiati sul divano. La vaccinazione deve quindi essere progettata su misura, come parte di un programma di medicina preventiva, per ogni gatto in base ai rischi che realmente corre: non esiste infatti un vaccino “taglia unica” adatto a tutte le esigenze, e il protocollo vaccinale deve quindi essere adattato alle diverse tipologie di pazienti da vaccinare.
OBIETTIVI DEL CORSO ECM PER LA VACCINAZIONE DEL GATTO
Il corso vaccinazioni del gatto si propone di fornire indicazioni estremamente utili e pratiche sul corretto approccio vaccinale del nostro amico gatto. Affrontando gli aspetti più utili e applicativi delle malattie infettive del gatto e analizzando con spirito critico i diversi strumenti a disposizione, coadiuvati sempre da un supporto scientifico aggiornato e chiaro, si verrà accompagnati in un interessante percorso di studio per individuare il protocollo vaccinale più adatto a ogni singolo paziente felino, nell’ottica della moderna prevenzione personalizzata.
ACQUISTA IL PACCHETTO CORSI ECM SULLE VACCINAZIONI DI GATTO E CANE
52 CREDITI ECM in totale – 12 moduli.
MODULI – CORSI ECM VACCINAZIONE CANE E GATTO
MODULI CORSO ECM “Le basi per la corretta vaccinazione del cane e del gatto”
- Il funzionamento del sistema immunitario nel cane e nel gatto
- Le modalità di registrazione e prescrizione dei vaccini per il cane e per il gatto
- L’immunità di gregge
- La scelta della corretta vaccinazione
MODULI CORSO ECM “Fattori da valutare per una corretta vaccinazione del cane e del gatto”
- La visita pre-vaccinazione
- Come scegliere il vaccino giusto
- Cosa influenza l’efficacia di un vaccino
MODULI CORSO ECM “Vaccinazioni del cane: protocolli e particolarità“
- Vaccini e vaccinazioni core del cane
- Come controllare la protezione verso i vaccini core
- Vaccini e vaccinazioni circumstantial
- Vaccini e vaccinazioni non-core del cane
- Protocolli vaccinali in base all’età
- Vaccinazioni in situazioni particolari
- Vaccinazioni in ambienti particolari
MODULI CORSO ECM “Vaccinazioni del gatto: protocolli e particolarità“
- Vaccini e vaccinazioni core del gatto
- Come controllare la protezione verso i vaccini core
- Vaccini e vaccinazioni circumstantial
- Vaccini e vaccinazioni non-core del gatto
- Protocolli vaccinali in base all’età
- Vaccinazioni in situazioni particolari
- Vaccinazioni in ambienti particolari
Clicca qui per prendere visione degli altri corsi di formazione rivolti al Veterinario!
- Crediti ECM
-
52
- Numero moduli
-
Corso 1: 4 | Corso 2: 3 | Corso 3: 7 | Corso 4: 7
- Destinatari
-
Veterinari (Sanità Animale)
- Data di fine
-
31/12/2023
Responsabile scientifico
Professore associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali, Università degli Studi di Milano.
Autori
Professore associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali, Università degli Studi di Milano.