FAD ECM LA RESPONSABILITÀ SANITARIA: LA RIFORMA GELLI 15 crediti ECM 2019
Corso ECM FAD con 15 CREDITI FORMATIVI PER IL TRIENNIO 2017 – 2019. Il corso è dedicato a TUTTE LE PROFSSIONI – TUTTE LE DISCIPLINE. FAD ECM costituita da 7 moduli ECM per 15 ore formative.
Prezzo: euro 39,00 + IVA 22%
Non hai ancora conseguito i crediti ECM per questo corso nel 2018? Allora puoi procedere all'acquisto e iniziare subito la tua formazione.
Programma scientifico corso FAD 15 CREDITI ECM
MODULO 1: Introduzione
MODULO 2: Il diritto alla salute
2.1. Inquadramento costituzionale
2.2. La sicurezza delle cure in sanità
2.3. Il rischio sanitario
2.3.1. Gestione e prevenzione del rischio in sanità
2.3.2. Modifiche alla Legge di Stabilità 2016
2.3.3. L’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità
2.4. La trasparenza dei dati
MODULO 3: Le raccomandazioni previste dalle linee guida e le buone pratiche clinico-assistenziali
3.1. Le linee guida in generale
3.2. L’intervento della legge Gelli sulle linee guida
MODULO 4: Revisione della responsabilità professionale
4.1. La responsabilità penale dell’esercente la professione sanitaria
4.1.1. Evoluzione giurisprudenziale
4.1.2. La responsabilità penale medica alla luce della Legge Balduzzi
4.1.3. La responsabilità penale medica alla luce della riforma Gelli
4.2. La responsabilità civile dell’esercente la professione sanitaria
4.2.1. Evoluzione giurisprudenziale della responsabilità civile medica
4.2.2. Le novità introdotte dalla legge Balduzzi
4.2.3. Art. 7 della L. n. 24/2017: la responsabilità civile medica alla luce della riforma Gelli
MODULO 5: Le novità procedurali introdotte dalla riforma Gelli
5.1. Nomina dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria
5.2. Abolizione della procedura di negoziazione assistita nei procedimenti per il risarcimento del danno da responsabilità medica
5.2.1. Tentativo obbligatorio di conciliazione ex art. 696 bis c.p.c. quale nuova e alternativa condizione di procedibilità
5.2.2. Prosecuzione del giudizio con il rito sommario di cognizione
5.3. L’azione di responsabilità amministrativa o di rivalsa: l’art. 9 della legge 8 marzo 2017, n. 24
MODULO 6: I profili concernenti l’assicurazione
6.1. L’obbligo di assicurazione
6.2. Estensione della copertura assicurativa: l’art. 11 della legge 8 marzo 2017, n. 24
6.3. Azione diretta
6.4. Il Fondo di garanzia
MODULO 7: La riforma Gelli e i suoi riflessi nel mondo degli operatori sanitari
Disposizioni finali, Bibliografia e Sitografia
APPENDICE
- Crediti ECM
-
15
- Numero moduli
-
7
- Tempo di studio stimato
-
15 ore
- Test di apprendimento
-
Compilazione di un questionario a fine corso
- Destinatari
-
Tutte le professioni - Tutte le discipline
- Data di inizio
-
15/04/2019
- Data di fine
-
31/12/2019
Obiettivi Formativi
fenomeno della malpractice medica; il concetto della sicurezza delle cure in sanità; la responsabilità penale dell’esercente la professione sanitaria; la responsabilità civile della struttura sanitaria e del professionista; l'obbligo di assicurazione.
Perchè partecipare
Programma in breve
Responsabile scientifico
Avv. Maria Luisa Missiaggia
Autori
Medico Legale
Avv. Maria Luisa Missiaggia
Avvocato