Catalogo

ECM-Protezione-dati-normativa-europea

€ 24,40

Disponibile a breve.

Il prezzo si intende comprensivo di IVA.

Informazioni aggiuntive:


La normativa prevede, dal 23 giugno 2014,un massimo di 5 tentativi per il superamento di ogni Quiz. Il mancato superamento di ogni Quiz entro i 5 tentativi utili non le permetterà di acquisire i crediti previsti per il corso.

FAD ECM PROTEZIONE DEI DATI MEDICO-PAZIENTE. NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 5 crediti ECM 2017 – 2018 per tutte le professioni

Corso ECM FAD con 5 CREDITI FORMATIVI PER IL TRIENNIO 2017 – 2019. Il corso è dedicato a tutte le professioni (tutte le discipline). FAD ECM costituita da 6 video moduli ECM per 5 ore formative.

Prezzo: euro 20 + IVA 22%


Il corso FAD ECM :

• Contenuti curati dai più autorevoli professionisti
• Tempi di studio adeguati alle proprie esigenze: ovunque e in qualsiasi momento
• Test finale per poter ottenere l'attestato di partecipazione ECM scaricabile on-line
• 5 ore formative
• 5 crediti ECM

Argomenti trattati nel corso FAD ECM “PROTEZIONE DEI DATI MEDICO-PAZIENTE. NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO”:

• Modulo 1 – Il Codice Privacy

- I contenuti della disciplina attuale fino alla data del 25 maggio 2018;
- definizioni, soggetti, adempimenti, sanzioni.

• Modulo 2 – La privacy in sanità

- Le norme di protezione dei dati personali specifiche per l'ambito sanitario.

• Modulo 3 – Il Regolamento Privacy Europeo

- Il Principio di Responsabilità;
- cosa cambia nel settore sanitario;
- problematiche connesse al settore sanitario

• Modulo 4 – I Soggetti della Privacy

- I diversi operatori e come devono essere designati;
- nomina del DPO (Data Protection Officer) responsabile della protezione dei dati personali;
- i soggetti obbligati alla nomina;
- ruolo delle strutture sanitarie e degli operatori sanitari.

• Modulo 5 – Esame dei singoli adempimenti

- Formazione, compiti, responsabilità; le nuove i nformative e i nuovi consensi dei pazienti;
- quando è possibile non chiedere il consenso;
- modalità pratiche per gli operatori sanitari (distanze di cortesia, numeri identificativi, no a zone promiscue, il fascicolo elettronico).

• Modulo 6 – Sanzioni e responsabilità

- La responsabilità ci vile, amministrativa e penale;
- Come essere conformi al Regolamento; conseguenze delle violazioni.

 


Crediti ECM
5
Numero moduli
6
Tempo di studio stimato
5 ore
Test di apprendimento
Compilazione di un questionario a fine corso
Destinatari
Professione: Tutte le professioni - Discipline: Tutte le discipline
Data di inizio
20/10/2017
Data di fine
19/10/2018

Obiettivi Formativi

Il corso FAD con moduli video-slide ha l'obiettivo di fornire gli strumenti indispensabili per trattare - ai sensi della disciplina sulla protezione dei dati personali - i dati sanitari e sensibili quali sono quelli dei pazienti.
Il Garante per la Protezione della Privacy ha chiarito che il trattamento dei dati per gli operatori sanitari deve rientrare tra le materie di studio della professione poichè non è possibile curare un paziente senza utilizzare correttamente tutte le informazioni che lo riguardano.
Inoltre, nella disciplina sulla protezione dei dati personali, è in atto una vera rivoluzione: a maggio 2018 infatti entrerà in vigore il Nuovo Regolamento Europeo Privacy (GDPR) che stravolgerà l’impianto normativo precedente.
Ora più che mai è necessario approfondire le nuove regole.

Perchè partecipare

Perchè partecipare al corso online rivolto a tutte le Professioni e a tutte le discipline? Partecipare è importante perchè il corso ECM permette di conoscere i grandi stravolgimenti in atto in ambito Privacy. Dal maggio 2018 infatti entrerà in vigore il Nuovo Regolamento Europeo (GDPR) che obbliga gli operatori sanitari a mettere in atto una serie di nuovi adempimenti. Gli organismi sanitari poi devono obbligatoriamente nominare un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO Data Protection Officer), cioè un superconsulente che sia in grado di dare le indicazioni giuste ai propri collaboratori e che sia il referente per l'Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali. Il nominativo dovrà essere comunicato all'Autorità ed essere conosciuto da tutti i dipendenti, clienti e fornitori, nonché risultare da tutta la documentazione informativa dell'ospedale, ente sanitario, associazione professionale e/o altro tipo di organismo.Il seminario permette agli operatori di avere il curriculum adeguato alle novità in essere e a poter lavorare in conformità alle nuove norme.

Programma in breve

Il corso intende illustrare gli adempimenti obbligatori in materia di trattamento dei dati personali per gli operatori sanitari con riferimento sia alla disciplina attuale che a quella appena entrata in vigore (Codice Privacy, D. Lgs 196/2003 e nuovo Regolamento Europeo Reg. Eu 679/2016, il GDPR). Si illustra, in una forma estremamente pratica, cosa l'operatore sanitario è tenuto a fare e cosa l'ente di riferimento deve mettere a norma affinchè la disciplina sulla protezione dei dati personali sia efficace nei confronti dei pazienti/utenti. Si illustreranno modalità pratiche di corretto trattamento e si evidenzieranno le sanzioni possibili in caso di violazione (sia per l'ente che per il singolo operatore). Si ricorda che la formazione in questa materia è obbligatoria.

Responsabile scientifico

Avv. Monica Gobbato
Avvocato e Data Protection Officer (DPO) - Professore a contratto presso Università Ca' Foscari di Venezia

Attestato ECM

L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con il 75% delle risposte corrette con un limite massimo di 5 tentativi per ogni singolo modulo

Provider

Il provider si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM.