FAD ECM PROTEZIONE DEI DATI MEDICO-PAZIENTE. NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO 5 crediti ECM 2017 – 2018 per tutte le professioni
Corso ECM FAD con 5 CREDITI FORMATIVI PER IL TRIENNIO 2017 – 2019. Il corso è dedicato a tutte le professioni (tutte le discipline). FAD ECM costituita da 6 video moduli ECM per 5 ore formative.
Prezzo: euro 20 + IVA 22%
Il corso FAD ECM :
• Contenuti curati dai più autorevoli professionisti
• Tempi di studio adeguati alle proprie esigenze: ovunque e in qualsiasi momento
• Test finale per poter ottenere l'attestato di partecipazione ECM scaricabile on-line
• 5 ore formative
• 5 crediti ECM
Argomenti trattati nel corso FAD ECM “PROTEZIONE DEI DATI MEDICO-PAZIENTE. NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO”:
• Modulo 1 – Il Codice Privacy
- I contenuti della disciplina attuale fino alla data del 25 maggio 2018;
- definizioni, soggetti, adempimenti, sanzioni.
• Modulo 2 – La privacy in sanità
- Le norme di protezione dei dati personali specifiche per l'ambito sanitario.
• Modulo 3 – Il Regolamento Privacy Europeo
- Il Principio di Responsabilità;
- cosa cambia nel settore sanitario;
- problematiche connesse al settore sanitario
• Modulo 4 – I Soggetti della Privacy
- I diversi operatori e come devono essere designati;
- nomina del DPO (Data Protection Officer) responsabile della protezione dei dati personali;
- i soggetti obbligati alla nomina;
- ruolo delle strutture sanitarie e degli operatori sanitari.
• Modulo 5 – Esame dei singoli adempimenti
- Formazione, compiti, responsabilità; le nuove i nformative e i nuovi consensi dei pazienti;
- quando è possibile non chiedere il consenso;
- modalità pratiche per gli operatori sanitari (distanze di cortesia, numeri identificativi, no a zone promiscue, il fascicolo elettronico).
• Modulo 6 – Sanzioni e responsabilità
- La responsabilità ci vile, amministrativa e penale;
- Come essere conformi al Regolamento; conseguenze delle violazioni.
- Crediti ECM
-
5
- Numero moduli
-
6
- Tempo di studio stimato
-
5 ore
- Test di apprendimento
-
Compilazione di un questionario a fine corso
- Destinatari
-
Professione: Tutte le professioni - Discipline: Tutte le discipline
- Data di inizio
-
20/10/2017
- Data di fine
-
19/10/2018
Obiettivi Formativi
Il Garante per la Protezione della Privacy ha chiarito che il trattamento dei dati per gli operatori sanitari deve rientrare tra le materie di studio della professione poichè non è possibile curare un paziente senza utilizzare correttamente tutte le informazioni che lo riguardano.
Inoltre, nella disciplina sulla protezione dei dati personali, è in atto una vera rivoluzione: a maggio 2018 infatti entrerà in vigore il Nuovo Regolamento Europeo Privacy (GDPR) che stravolgerà l’impianto normativo precedente.
Ora più che mai è necessario approfondire le nuove regole.
Perchè partecipare
Programma in breve
Responsabile scientifico
Avvocato e Data Protection Officer (DPO) - Professore a contratto presso Università Ca' Foscari di Venezia