ECM DENTISTI 25 crediti FAD 2019 Odontoiatri Gestione studio odontoiatrico
Corso ECM FAD con 25 CREDITI FORMATIVI 2019. Corso online per Dentisti sul tema “Studio odontoiatrico: linee guida per migliorare la gestione”. Il corso è dedicato a Dentisti – Odontoiatri. FAD ECM composta da 5 moduli per 25 ore formative. ECM Odontoiatri anno 2019.
La gestione dello studio odontoiatrico sta diventando sempre più complessa. Le azioni organizzative cambiano come cambiano gli strumenti di comunicazione.
Da un lato questi ultimi potrebbero semplificare numerose procedure ma, per contro, necessitano di tempo per essere acquisiti e messi in pratica, dall’altro le esigenze di servizio cui i pazienti ambiscono sono sempre più sofisticate.
Obiettivo del corso è proprio quello di fornire un percorso formativo su tutte le nuove opportunità che il mondo della formazione e dell’informazione offrono per migliorare il rapporto odontostomatologo-paziente.
In aggiunta, essendo questo un valore chiave per consolidare il gruppo di pazienti che costituisce in ogni realtà il nucleo fondante l’attività professionale, saranno prese in esame quelle procedure che possono agevolare le procedure organizzative interne allo studio.
Uno studio ben organizzato da un’immagine di efficienza che viene subito percepita da quelli che frequentano la struttura, ogni novità rappresenta un elemento di cui parlare, non solo all’interno dell’ambulatorio ma anche all’esterno, elemento essenziale di quello che, più comunemente, viene definito con il termine di “passa-parola”.
Da qui l’idea di scomporre in vari moduli le problematiche organizzative della struttura mono-professionale o pluri-professionale, le tematiche che coinvolgono la gestione della segreteria, i temi che coinvolgono i rapporti con l’odontotecnico e le scelte organizzative maggiormente improntate all’impiego di tecnologie digitali.
Un aggiornamento articolato che veicoli gli odontoiatri in un contesto, come quello dei giorni nostri, assai complicato e ricco di insidie, eliminate le quali la pratica dell’odontoiatria consentirà di avere delle soddisfazioni professionali appaganti e riconosciute nel tempo.
- Crediti ECM
-
25
- Numero moduli
-
5
- Tempo di studio stimato
-
25
- Test di apprendimento
-
Alla fine di ogni modulo didattico.
- Destinatari
-
Odontoiatri
- Data di inizio
-
17/06/2019
- Data di fine
-
31/12/2019
Obiettivi Formativi
In aggiunta, essendo questo un valore chiave per consolidare il gruppo di pazienti che costituisce in ogni realtà il nucleo fondante l’attività professionale, saranno prese in esame quelle procedure che possono agevolare le procedure organizzative interne allo studio.
Perchè partecipare
Responsabile scientifico
Responsabile Centro di Riabilitazione Orale Mininvasiva ed Estetica (CROME) Università degli Studi di Milano, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Clinica Odontoiatrica
Autori
Massimo Gagliani, Professore Associato di Malattie Odontostomatologiche presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina, Corso di Laurea in Odontoiatria, Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS), Clinica Odontoiatrica Andrea Grassi, Master Trainer e Vice Presidente Ekis
Diego Lops, Assistant Professor, University of Milan, Italy Department of Prosthodontics, Dental Clinic, School of Dentistry
Massimiliano Pisa, Odontotecnico protesi combinata su conometria/telescopia, estetica nei compositi e protesi su impianti Francesco Robello, Libero professionista a Genova, odontoiatria restaurativa e utilizzo di nuove tecnologie con metodica Chairside.
Lucia Sardi, Odontoiatra presso Centro Diagnostico Milano