DENTAL CADMOS 2018 triennale 150 crediti ECM
(€ 229 + IVA )
Scopri le nuove offerte DENTAL CADMOS 2019 con 150 crediti ECM: i nuovi corsi FAD ECM 2019 per gli odontoitri. Clicca qui per i corsi FAD ECM 2019 con 150 crediti
L’offerta 150 crediti ECM + abbonamento alla rivista Dental Cadmos comprende:
- Abbonamento triennale alla rivista DENTAL CADMOS (30 numeri)
- Per il 2018: i corsi FAD 1 e 2 per complessivi 50 CREDITI ECM. Per gli anni 2019 e 2020 l’offerta prevedrà una proposta formativa per almeno 50 crediti ECM/anno
- Accesso gratuito a ODONTOIATRIA33
Acquista online
L'acquisto attraverso i nostri sistemi avviene in totale sicurezza con transazioni crittografate. In pochi click potrai poi attivare i corsi FAD.
L'offerta online con 150 crediti ECM + abbonamento triennale alla rivista DENTAL CADMOS + accesso ad Odontoiatria33 + Omaggio Taccuino Edra
€ 280,00 Per saperne di più
Dental Cadmos
Dental Cadmos contribuisce da oltre ottant’anni all’aggiornamento scientifico degli odontoiatri italiani pubblicando risultati di ricerche cliniche e di base, revisioni della letteratura e casi clinici, riguardanti tutte le discipline e le specialità odontoiatriche.
Negli ultimi anni la rivista si è adeguata a quelli che sono gli standard mondiali dell’editoria scientifica, dotandosi di uno rigoroso processo di peer review per la selezione degli articoli e di un prestigioso comitato editoriale nazionale e internazionale. Questo sforzo ha portato all’indicizzazione di Dental Cadmos sulla banca dati EMBASE e, unica tra le riviste odontoiatriche italiane, su SCOPUS, strumento bibliometrico impiegato dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) per la valutazione della qualità della ricerca (VQR) e per l’abilitazione scientifica nazionale (ASN).
Formazione 2017 di Dental Cadmos
Dental Cadmos è anche il veicolo del più ambizioso programma di formazione a distanza (FAD) per gli odontoiatri italiani, in grado di integrare nel migliore dei modi i dati della ricerca e l’eccellenza clinica dei sui docenti, garantendo un aggiornamento professionale di alta qualità.
L’offerta prevede per il 2018 i corsi FAD 1 e 2:
Corso FAD 1: 25 crediti ECM 2018
“LA MINIMUM INTERVENTION DENTISTRY (MID): LA GESTIONE DELLA CARIE DENTARIA ATTRAVERSO SOLUZIONI E APPROCCI EFFICACI”
MODULO 1
Carie dentaria ed interventi altamente conservativi: la Minimum Intervention Dentistry (MID)
MODULO 2
La remineralizzazione dei tessuti duri dei denti. Protocolli operativi per un risultato efficace
MODULO 3
La carie dentaria in età pediatrica: considerazioni per un piano di trattamento sempre efficace
MODULO 4
Carie dentaria e paziente anziano: l’avvento “dell’onda d’argento”
MODULO 5
La preservazione della vitalità dentaria: un obiettivo fondamentale per la moderna odontoiatria conservatrice
Corso FAD 2: 25 crediti ECM 2018
“RIABILITAZIONI ESTETICO-FUNZIONALE-POSTURALE (E.F.P.) CON SOLUZIONI ADDITIVE: LA NUOVA SFIDA DELL’ODONTOIATRIA PROTESICA”
MODULO 1
Approccio clinico e.f.p. (estetica-funzione-postura) dalla diagnosi al piano di trattamento
MODULO 2
Riprogrammazione della posizione mandibolare per un miglioramento estetico, occlusale, posturale del paziente
MODULO 3
Finalizzazione protesica dopo la riprogrammazione mandibolare con tecniche additive: riabilitazione occlusale dei settori anteriori
MODULO 4
Finalizzazione protesica dopo la riprogrammazione mandibolare con tecniche additive: riabilitazione occlusale dei settori posteriori
MODULO 5
Finalizzazione protesica dopo la riprogrammazione mandibolare con tecniche additive: riabilitazione estetica e cosmetica
TAG: Corsi ECM, Crediti ECM, fad ECM, corsi FAD, fad dentisti, odontoiatria ecm, ecm online, ecmfad, fad ecm odontoiatria, Odontoiatria fad, corsi fad ecm odontoiatria, corsi fad dentisti, fad dentista, fad online dentista, crediti ECM dentisti
Dettagli dei 2 corsi FAD ECM 2018 per il Dentista
- Numero moduli
-
2018: Corso 1: 5 moduli | Corso 2: 5 moduli
- Tempo di studio stimato
-
2018: Corso 1: 25 ore | Corso 2: 25 ore
- Test di apprendimento
-
Alla fine di ogni modulo didattico.
- Data di inizio
-
15/01/2018
- Data di fine
-
31/12/2018