Corso ECM Patologia orale: diagnosi dei disordini del cavo orale corso per odontoiatri sulle patologie orali
Corso ECM FAD con 5 CREDITI sulla PATOLOGIA ORALE
Il corso ecm “Patologia orale: diagnosi dei disordini del cavo orale” è costituita da 16 moduli ECM per un totale di 5 ore formative
Prezzo: € 25,90 + IVA 22%
FAD ECM Patologia orale: diagnosi dei disordini del cavo orale
Il corso Patologia orale: diagnosi dei disordini del cavo orale si pone l’obiettivo di aggiornare su alcuni disordini del cavo orale, di diversa frequenza, ma la cui diagnosi risulta comunque importante per la salute del paziente.
Perchè partecipare:
Nonostante la patologia orale venga spesso percepita come una disciplina di esclusiva competenza dello specialista ospedaliero e/o accademico, essa deve invece essere parte integrante dell’attività da svolgersi all’interno dello studio professionale al fine di farsi carico della salute dei propri pazienti e non solo delle loro bocche.
Corso Patologia orale: diagnosi dei disturbi del cavo orale – FAD ECM online
Il corso patologia orale è stato sviluppato in 16 moduli didattici testuali:
MODULO 1 Lesione gengivale proliferativa del mascellare superiore - Niccolò Lombardi
MODULO 2 Complicanza in attesa di una cura conservativa - Margherita Gobbo
MODULO 3 Lesione mandibolare in una giovane paziente - Rossella Santoro
MODULO 4 Neoformazione palatale asintomatica a lenta crescita - Niccolò Lombardi
MODULO 5 Esteso odontoma complesso del mascellare superiore in una giovane ragazza - Gabriele Monarchi
MODULO 6 Lesione mucosa unilaterale del palato - Paolo Boffano
MODULO 7 Lesioni orali in giovane paziente ortodontico - Niccolò Lombardi
MODULO 8 Lesione nodulare della mucosa geniena - Niccolò Lombardi
MODULO 9 Neoformazione gengivale in paziente con carcinoma polmonare – Niccolò Lombardi
MODULO 10 GVHD orale post-trapianto allogenico per mieloma multiplo - Niccolò Lombardi
MODULO 11 Neoformazione osteolitica ed esofitica mandibolare - Niccolò Lombardi
MODULO 12 Tumefazione mascellare e laterocervicale indurita - Niccolò Lombardi
MODULO 13 Neoformazione violacea mandibolare e terapia anticoagulante - Niccolò Lombardi
MODULO 14 Leucoplachia del margine linguale - Niccolò Lombardi
MODULO 15 Neoformazione eritroleucoplasica in un giovane paziente - Niccolò Lombardi
MODULO 16 Neoformazione palatale asintomatica a lenta crescita - Niccolò Lombardi
- Crediti ECM
-
5
- Numero moduli
-
16
- Tempo di studio stimato
-
5
- Test di apprendimento
-
Compilazione di un questionario a fine corso
- Destinatari
-
Odontoiatri, Igienisti dentali
- Data di inizio
-
06/03/2023
- Data di fine
-
31/12/2023
Obiettivi Formativi
Responsabile scientifico
Autori
Paolo Boffano Dirigente Medico, Ospedale Sant’Andrea, Vercelli
Margherita Gobbo Dirigente medico, Ospedale Ca’ Foncello, Treviso
Niccolò Lombardi Dirigente medico, ASST Santi Paolo e Carlo, Milano
Francesco Giovacchini Dirigente medico, Azienda ospedaliera di Perugia
Rossella Santoro Dirigente medico, Azienda ospedaliera Università della Campania